Menu Vai al contenuto principale Vail al footer
Garda Trentino Logo
Top

Dal Lago di Tenno a Canale, una passeggiata nella campagna

Tenno

Categoria
Difficoltà
Facile
Durata
1:30
Durata in ore
Distanza
4.5
Distanza in km
Stato
aperto
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dec

Facile passeggiata intorno al Lago di Tenno e fino a Canale, un borgo medievale appartenente al club dei Borghi più belli d'Italia.

Questa passeggiata tocca due punti di particolare interesse nel Garda Trentino: il Lago di Tenno, uno dei laghi più incontaminati d'Italia, e il vicino borgo medievale di Canale di Tenno, dove il tempo sembra essersi fermato. Si tratta di un percorso molto facile senza significativi dislivelli, adatto a tutti.

Il Lago di Tenno è famoso per il colore delle sue acque che varia dal turchese al verde smeraldo a seconda della stagione. È sicuro nuotare nel lago ed è una meta popolare in estate per chi vuole semplicemente rilassarsi sulle spiagge di ciottoli.

L’area di Tenno fa parte della riserva naturale della Riserve della Biosfera UNESCO "Alpi Ledrensi e Judicaria", un prestigioso riconoscimento che identifica ambienti con una ricca biodiversità e una storia sviluppata mantenendo forti legami tra territorio, turismo, agricoltura e tradizione.

Ulteriori informazioni e link utili
Hai scelto il percorso perfetto – ora assicurati di essere pronto per godertelo al massimo. Gli specialisti locali del trekking sono a disposizione per aiutarti: guide, negozi ed esperti con consigli e supporto per ogni passo del percorso.
dettagli
  • Panoramico
  • Percorso consigliato
  • Percorso ad anello
  • Punti di ristoro lungo il percorso
  • Adatto a famiglie e bambini
  • Rilevanza storico-culturale
Dati percorso
Facile
Numero percorso
Lunghezza
4,5 km
Durata
1 h 30 min
Dislivello (+)
60 m
Dislivello (-)
60 m
Impegno fisico
Paesaggio
Punto più alto
616 m
Punto più basso
571 m
Consiglio dell'autore

Questo lago è soggetto a cambiamenti drammatici del livello dell'acqua a tal punto che la piccola isola spesso si trasforma in una penisola, permettendo di raggiungerla a piedi.

A Canale vale la pena visitare la Casa degli Artisti. La Casa degli Artisti fu fondata negli anni Sessanta per offrire ospitalità ad artisti in cerca di ispirazione che in cambio lasciavano una loro opera per il soggiorno. Oggi ospita diverse mostre da Pasqua a Natale.

Il vicino Museo degli Attrezzi Agricoli, fondato da un’associazione locale, conserva una collezione di attrezzi usati regolarmente dagli abitanti del villaggio fino agli anni ’70.

Ad agosto, Canale ospita Rustico Medioevo, una festa medievale la cui prima edizione risale al 1986. Ogni sera si tengono diversi spettacoli e la cucina gestita da volontari offre piatti tipici trentini. Devi assolutamente provare la polenta con peverada!

Potrebbe interessarti anche...
Scopri i tour correlati
Il Castello e l'olivaia di Arco | © Archivio Garda Trentino, Garda Trentino
Facile
Arco
La Rilke Promenade di Arco
Distanza 7,1 km
Durata 2 h 15 min
Dislivello (+) 221 m
Dislivello (-) 221 m
Stato
aperto
Passeggiata per la famiglia | © Voglino e Porporato, Garda Trentino
Medio
Ledro
Panorama da Tremalzo
Distanza 4,3 km
Durata 1 h 30 min
Dislivello (+) 190 m
Dislivello (-) 190 m
Stato
aperto
Fraveggio - Lago di Santa Massenza | © Ecomuseo Valle dei Laghi, Garda Trentino
Facile
Valle dei Laghi
Giro delle 4 frazioni
Distanza 6,9 km
Durata 2 h 00 min
Dislivello (+) 240 m
Dislivello (-) 240 m
Stato
aperto
Veduta del castello di Arco | © Archivio Garda Trentino (ph. Watchsome), Garda Trentino
Facile
Arco
La Dürer Promenade di Arco
Distanza 7,6 km
Durata 2 h 21 min
Dislivello (+) 212 m
Dislivello (-) 212 m
Stato
aperto
Il castello di Arco | © Archivio APT Garda Trentino, Garda Trentino
Facile
Arco
Laghel, echi di letteratura e devozione religiosa
Distanza 5,5 km
Durata 1 h 50 min
Dislivello (+) 222 m
Dislivello (-) 222 m
Stato
aperto
Entrata Rango | © fototeca trentino sviluppo foto di B. Bolchi, North Lake Garda Trentino
Medio
Comano
Sentiero della Cooperazione
Distanza 6,5 km
Durata 2 h 05 min
Dislivello (+) 290 m
Dislivello (-) 286 m
Stato
aperto